Coniglio con carota, folletto dei boschi, bimba col raffreddore ( ha il fazzoletto in mano) gemellini su scatola in balsa, addobbata a mò di torta.... ora ne ho altri in lavoro, appena pronti li posto :)
Cose sfiziose di Giuly
CREARE CON LE MANI per me è la realizzazione di tutti i miei pensieri, dallo stato etereo a quello solido
venerdì 5 giugno 2009
Altri bimbi in pasta di mais
Coniglio con carota, folletto dei boschi, bimba col raffreddore ( ha il fazzoletto in mano) gemellini su scatola in balsa, addobbata a mò di torta.... ora ne ho altri in lavoro, appena pronti li posto :)
Etichette:
cold porcelaine,
pasta di mais,
porcelaine froide,
porcelana fria
sabato 30 maggio 2009
Dopo un periodo di lunga astinenza da "creatività", causa forza maggiore....ho ripreso in mano la modellazione, ma non ho usato paste polimeriche stavolta, perché mi son voluta cimentare con la PASTA DI MAIS.
Dopo un lungo navigare in rete , alla ricerca di ricette per la sua produzione, ho fatto una specie di....mix.
Per ora la ricetta che mi è congeniale, almeno per i pupazzetti , è la seguente :
2 bicchieri usa e getta colmi di MAIZENA ( si trova nei supermercati, nel reparto dolci)
2 bicchieri usa e getta colmi di colla vinilica , stemperata con 2 cucchiai di acqua fredda( io ho provato varie marche, ma mi trovo meglio con la VINAVIL TAPPO ARANCIO)
2 cucchiai di olio di vaselina ( trovato anch'esso da Castorama)
2 cucchiaini di essenza profumata a piacere, oppure 1 cucchiaio di succo di limone fresco.
Il bello della pasta di mais è che non serve cottura in forno, al contrario della pasta di sale o delle paste polimeriche, perciò...ne guadagna la bolletta dell'energia elettrica ;)
Altra cosa straordinaria, per me, è che i colori si "creano" a piacere, cioè:
per ottenere la pasta già colorata, basta aggiungere tempera , o colori acrilici, o pastelli ad olio grattugiati, e impastarla per bene.
Attenzione a mettere POCO colore, perché asciugandosi, la pasta di mais si restringe un pò e si scurisce.
Per rifinirla poi da asciutta, si usano acquerelli o tempere diluite, o colori acrilici o pennarelli indelebili, tipo quelli per scrivere su vetro. Per il maquillage invece( le guanciotte rosa ) si usa semplice fard, o pigmento in polvere.
Per proteggerla poi dalla polvere e dal tempo, e conservarne quindi la colorazione , si spruzza con spray trasparente acrilico, detto FLATTING, io personalmente ho usato la vernice spray cristallizzante della CWR, per la pasta al sale.
Per ora non ho altro da dire....sto comunque continuando a sperimentare ricette e colori diversi. Ciao :)
Dopo un lungo navigare in rete , alla ricerca di ricette per la sua produzione, ho fatto una specie di....mix.
Per ora la ricetta che mi è congeniale, almeno per i pupazzetti , è la seguente :
2 bicchieri usa e getta colmi di MAIZENA ( si trova nei supermercati, nel reparto dolci)
2 bicchieri usa e getta colmi di colla vinilica , stemperata con 2 cucchiai di acqua fredda( io ho provato varie marche, ma mi trovo meglio con la VINAVIL TAPPO ARANCIO)
2 cucchiai di olio di vaselina ( trovato anch'esso da Castorama)
2 cucchiaini di essenza profumata a piacere, oppure 1 cucchiaio di succo di limone fresco.
Il bello della pasta di mais è che non serve cottura in forno, al contrario della pasta di sale o delle paste polimeriche, perciò...ne guadagna la bolletta dell'energia elettrica ;)
Altra cosa straordinaria, per me, è che i colori si "creano" a piacere, cioè:
per ottenere la pasta già colorata, basta aggiungere tempera , o colori acrilici, o pastelli ad olio grattugiati, e impastarla per bene.
Attenzione a mettere POCO colore, perché asciugandosi, la pasta di mais si restringe un pò e si scurisce.
Per rifinirla poi da asciutta, si usano acquerelli o tempere diluite, o colori acrilici o pennarelli indelebili, tipo quelli per scrivere su vetro. Per il maquillage invece( le guanciotte rosa ) si usa semplice fard, o pigmento in polvere.
Per proteggerla poi dalla polvere e dal tempo, e conservarne quindi la colorazione , si spruzza con spray trasparente acrilico, detto FLATTING, io personalmente ho usato la vernice spray cristallizzante della CWR, per la pasta al sale.
Per ora non ho altro da dire....sto comunque continuando a sperimentare ricette e colori diversi. Ciao :)
Etichette:
biscuit,
pasta di mais,
porcelaine froide,
porcelana fria
mercoledì 4 febbraio 2009
giovedì 22 gennaio 2009
Addio Campanita, ovunque tu sia, rimani nei nostri cuori

.jpg)



Si è spenta una grande artista:Campanita de Hojalata. Lei amava le fate, i boschi, la natura, e le ricreava con le paste polimeriche, e forse era una fata pure lei, perchè le sue mani erano prodigiose nel plasmare.
Il suo blog, il suo sito, il suo Flickr sono stati cancellati, ma io vorrei ricordarla con alcuni suoi lavori, trovati grazie alle sue amiche, perchè non ci si dimentichi di lei
sabato 3 gennaio 2009
venerdì 26 dicembre 2008
Tutorial per modellare col fimo una rosa screziata










Occorrente: fimo in 3 colori a scelta, 1 taglierino
prendere i 3 colori e mischiarli abbastanza velocemente, senza impastarli troppo, in modo che le striature siano evidenti
Formare un piccolo cono appuntito, sarà il bocciolo.
Fare ora una pallina e schiacciarla sul piano di lavoro, questo servirà anche a lisciarne la superficie, che rimarrà senza impronte digitali, e attacchiamo ora il petalo alla base del bocciolo, con la parte liscia verso l'interno.
Proseguire per quanti petali vogliamo, avendo cura di abbassare pian piano l'attaccatura dei petali verso la parte più bassa del bocciolo.
Ogni tanto, per dare naturalezza ai petali, pizzichiamo leggermente le loro punte.
Quando saremo soddisfatti della dimensione della nostra rosa, tagliamo l'eccedenza inferiore, quella specie di "gambo".
Etichette:
cernit,
fimo,
fiori,
modellazione,
polymer clay,
tutorial
Iscriviti a:
Post (Atom)
Etichette
- alberelli (1)
- bijoux (2)
- biscuit (2)
- Campanita de Hojalata (1)
- cernit (10)
- ciondoli (2)
- cold porcelaine (1)
- fantasy (2)
- fimo (9)
- fiori (1)
- gadget natalizi (1)
- mini food (2)
- modellazione (1)
- necklaces (1)
- pasta di mais (3)
- pendenti (2)
- perline (1)
- pittura su legno (3)
- polymer clay (11)
- porcelaine froide (3)
- porcelana fria (3)
- porporine (1)
- premi (1)
- resina bicomponente (1)
- sonagli (1)
- stelline (1)
- tutorial (1)
- vetro (1)
Archivio blog
LINK AMICI
- bijoux in fimo e filo metallico
- blog di twizzy, sempre informatissima sulle novità
- carota e le sue stupende fate
- i gioielli di libellula
- il blog del girasogno, cose assolutamente originali
- il blog di squirrel
- l'isola di Celia
- le creazioni di Melina
- mini reborn fantasy , stupendi
- pasta di mais
- realizzazioni fantasy
- Scombinatamente
- sito di Dany, amica carissima, che usa il filo metallico e il fimo
- sito di didi
- sito di sharky